Elettorale
UFFICIO
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Elezioni
UFFICIO
Domanda di iscrizione a scrutatore volontario
Per essere designati come scrutatori presso i seggi elettorali è necessario essere iscritti in apposito albo tenuto dal Comune, formulando a tal fine apposita istanza.
La tessera elettorale è il documento che permette all'elettore di votare in tutte le consultazioni elettorali o referendarie e viene rilasciata dal comune di residenza.
Il giudice popolare è il cittadino italiano chiamato a comporre, a seguito di estrazione a sorte da apposite liste, la Corte di assise e la Corte di assise d'appello. L'ufficio di giudice popolare è a carattere obbligatorio.
Il Presidente di Seggio è colui che sovraintende alle operazioni elettorali del seggio elettorale. L'iscrizione all'Albo è condizione necessaria per essere nominati in qualità di Presidente in occasione delle elezioni.
I dati presenti in questa sezione non hanno vaolre ufficiale
I dati presenti in questa sezione non hanno vaolre ufficiale
Cinque i quesiti, su lavoro e cittadinanza. Al voto l'8 e il 9 giugno.
I dati presenti in questa sezione non hanno valore ufficiale
I dati presenti in questa sezione non hanno vaolre ufficiale
In allegato i programmi dei candidati.
Voto degli elettori italiani temporaneamente all’estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche e dei familiari conviventi.
Le elezioni sono un momento fondamentale nella vita di un cittadino e, in quanto momento di aggregazione, è necessario prendere le dovute precauzioni in questo momento storico.
Indicazioni di voto per elettori con problemi di salute.
Sulla tessera elettorale, che si presenta come un cartoncino bianco, sono indicate tutte le informazioni dell'elettore.
La consultazione referendaria, già prevista per lo scorso 29 marzo e rinviata a causa del COVID-19, si terrà nei giorni 20 e 21 settembre 2020.
Si informa che, in concomitanza dei Referendum e delle Elezioni Amministrative del 12 giugno 2022, l’Ufficio Elettorale rimarrà aperto al pubblico per l’emissione delle tessere elettorali.
Pagina dedicata alle Elezioni che raccoglie tutte le comunicazioni ed informazioni utili al voto.
Elezioni Europee 2024. Voto domiciliare: informazioni e scadenze Per avvalersi del diritto di voto a domicilio, gli elettori devono far pervenire al Comune l'apposita domanda nel periodo compreso tra il 30 aprile e il 20 maggio 2024
Diretta alla Carica di Sindaco e di N. 16 Consiglieri Comunali
Scrutinate 26 sezioni su 26
Elezioni Europee del 26 maggio 2019 – Risultati I seguenti dati non sono da intendersi ufficiali. TOTALE VOTI PER PARTITO
I seguenti dati non sono da intendersi ufficiali.
Moduli allegati.
Nella lista Nr. 10 il Candidato alla carica di Consigliere Comunale, Sig. Cappa Vito, si è ritirato.
Il Programma Elettorale
Elettorale e Leva
Aggiornamento albi dei giudici popolari
Voto degli elettori residenti all’estero (AIRE). Opzione di voto in Italia
Istruzioni per le operazioni degli uffici di sezione
Voto degli elettori italiani temporaneamente all’estero
Risultati
Elezioni Politiche e Regionali 2018