Valorizzare il patrimonio commerciale e artigianale di lunga tradizione, identificare le attività che rappresentano memoria storica e riferimento culturale per la Comunità, promuovere il tessuto economico: sono queste le premesse con cui la Giunta Comunale ha istituito un riconoscimento per botteghe, negozi e locali presenti in Garbagnate in modo continuativo da almeno 40 anni, o prossimi a tale lusinghiero traguardo.
L’attestato, dal carattere onorifico e simbolico, verrà assegnato ogni anno, su iniziativa dell’Amministrazione Comunale.
I PREMIATI
I primi a ricevere tale conferimento – Lunedì 10 Novembre, in Municipio, alla presenza degli Assessori Daga, Boniardi, Abate, del Vice Sindaco Travagliati e del Sindaco Barletta – sono stati Alimentari Quadrifoglio, di Sandra Siragusano; Bar Gianni, di Giovanni Aloia; Le Foglia, di Beniamina e Sabrina Foglia; La Refezione, di Maurizio Galligani; Pasticceria Borella, di Stefano Borella; Capano Parrucchiere, di Vincenzo Capano; La Virgola, di Maria Grazia Dalzini.
IL COMMENTO DELL’ASSESSORE AL COMMERCIO, IVAN DAGA
“Da tempo ormai, viviamo in una società accelerata, dove tutto viene consumato in modo rapido e con relativo investimento emotivo. Sopravvivere 40 anni – una vita, lavorativamente parlando – in un contesto simile, è arduo e raro.
Non è solo un fatto di qualità, che pure rappresenta un valore eccezionale: è evidente che ad essa si debbano affiancare tenacia, professionalità, costanza, una visione imprenditoriale lungimirante (se non addirittura da precursori), capacità di mutare pelle senza smarrire la propria personalità, marcata ed unica. Bisogna ‘saperci fare’, insomma, ed è tutt’altro che facile.
Per questi motivi, come Amministrazione ci è parso doveroso premiare le nostre eccellenze, con gratitudine e con la stima che non si può non nutrire verso chi ogni giorno, da 40 anni, alza una saracinesca con un sorriso che sa andare oltre le numerose insidie”.
IL COMMENTO DEL SINDACO, DANIELE DAVIDE BARLETTA
“L’identità di ogni Città è plasmata anche dalle attività commerciali che ospita: persone, modelli ed intuizioni vincenti, che creano ambienti in cui la gente si sente a casa. Un beneficio incalcolabile.
Aprire un locale, gestire un negozio, è complesso: significa accettare di convivere con l’incertezza; chi resiste per decenni, poi, ha saputo superare depressioni, crisi, pandemia, le sfide dei centri commerciali. Nutro sincera ammirazione.
Alle attività premiate va però anche la riconoscenza dell’Amministrazione e dei Cittadini, perché rappresentano un punto di riferimento, non solo commerciale e sociale, ma anche sul piano della Tradizione e della Cultura: valori decisamente preziosi.
Nel suo piccolo, il tributo istituito vuole essere un modo per dire ‘grazie’, e identificare chi si è distinto a favore della Comunità. Mi congratulo quindi con Sandra, Beniamina, Sabrina, Maurizio, Stefano, Vincenzo, Gianni: rendervi omaggio ci rende davvero felici!”.
La galleria fotografica è disponibile sulla Pagina Facebook del Comune.