Vecchio Ospedale e Medici di Base: le riflessioni del Sindaco Barletta

Dettagli della notizia

Estratto del discorso pronunciato dal Sindaco Daniele Davide Barletta in occasione dei 10 anni del Nuovo Ospedale Salvini.

Data di pubblicazione:

08 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Il 25 Ottobre, il “nuovo” Ospedale Salvini ha festeggiato i 10 anni con una cerimonia. Ho inteso la mia presenza in quella sede anche come “voce dei Cittadini”. Così, ho portato all’attenzione del Presidente della Regione, Fontana, due temi molto sentiti nel Territorio, tornati alla ribalta sui giornali pure in questi giorni: il destino del vecchio Ospedale, e la penuria di Medici di Base.

Condivido con voi un estratto del discorso che ho pronunciato: “Per lo spessore dell’evento e delle personalità presenti, per l’eco mediatico, per l’attenzione riposta, non posso non collocare in questa vetrina degli argomenti di stringente importanza per la Città, anzi per l’area tutta. Lo faccio con garbo, ma al tempo stesso con fermezza.

Il primo tema riguarda la drammatica carenza di Medici di Base.
Diversi garbagnatesi, e non solo, sono in difficoltà, specie tra le persone anziane.
Sono perfettamente consapevole della complessità del problema, tuttavia confido nella vostra sensibilità, nella capacità di reagire prontamente, con la competenza che vi contraddistingue.

Il secondo tema riguarda la rigenerazione del vecchio Ospedale.
Nuovamente, conosco alla perfezione quanto siano delicati gli intrecci che ne muovono i destini, ma questa non può essere una giustificazione in eterno. Nel mentre, infatti, la struttura diviene ogni giorno più fatiscente ed insicura. Si sta sprecando una opportunità.
Qualcosa va fatto, perché abbiamo già perso tempo, e questo tempo si farà pagare a caro prezzo. Intervenire oggi è molto più oneroso di quanto lo sarebbe stato dieci anni fa, ma è comunque sempre meno di quanto costerebbe agire tra dieci anni.
Ho già chiesto l’apertura di un tavolo di lavoro, rivelatosi tuttavia effimero. Serve concretezza, servono risposte.
Insieme al Comune di Milano, proprietario della struttura, troviamoci, confrontiamoci, e giungiamo ad una destinazione condivisa, purché si ponga fine a questo increscioso abbandono.
Mi rivolgo al Presidente Fontana, chiedendo esplicitamente di valutare l’ipotesi di un Accordo di Programma per coordinarci in modo snello, mirato ed efficace.
Quale che sia la soluzione, comunque, ritengo che “smuovere le acque” sia una doverosa forma di rispetto verso la storia e le persone che hanno reso questo gioiellino in stile Liberty un punto di riferimento per la zona. Non è moralmente accettabile vedere tali spazi ridotti in condizioni indecorose, lasciando una sgradevole sensazione di negligenza ed indifferenza, tanto più disdicevole se si pensa che stiamo parlando di un luogo che era deputato alla Salute pubblica”.

In quella occasione, ho espresso un ulteriore concetto, che desidero rinnovare anche qui sui Social: l’ammirazione e la gratitudine verso il Personale della struttura. Uomini e donne che, con la loro dedizione, professionalità e umanità, hanno reso il Salvini una eccellenza, con servizi all’avanguardia, ed elevatissime performance.
L’impatto avuto sulla Comunità, sulla qualità della vita, è stato semplicemente incalcolabile: avete contribuito a scrivere la Storia di questa area.
A nome dei Garbagnatesi (e non solo), grazie!

Il Sindaco
Dott. Daniele Davide Barletta

Luoghi

A cura di

Ultimo aggiornamento: 08/11/2025, 15:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona