Orto Con Vista

Inizia il 12 aprile

Due incontri - realizzati in collaborazione con APS Il Giardino delle Idee - per imparare a creare il proprio orto sul balcone.

Cos'è

L’arrivo della Primavera e della bella stagione fa rinascere la voglia di orto, luogo brulicante di vita che ci regale piante, fiori e frutti succosi, memoria di un tempo passato in cui l’uomo guardava alla natura e al cibo come alleato e fonte di vita.
Lo stile di vita moderno spesso non prevede zone e tempo da dedicare alla coltivazione. Sperimentare nuovi spazi, come un balcone o un terrazzo, può quindi dare grandi soddisfazioni.
In questa seconda edizione, Orto Con Vista – ancora realizzato in collaborazione con APS Il Giardino delle Idee – si prefigge di dare ai partecipanti strumenti operativi colturali per cimentarsi in questa attività arricchente e gustosa, con la possibilità di approfondire le proprietà delle piante, buone in tanti sensi
L’iniziativa va inoltre a sostenere i progetti a favore della lettura e della circolarità delle informazioni e dei semi, già presenti all’interno della Biblioteca (Scaffale Clorofilla).

 

 

GLI INCONTRI

  • Sabato 12 Aprile, dalle 10:00 alle 12:00

L’incontro sarà strutturato come un’attività pratica.
Ogni partecipante potrà ricevere informazioni agronomiche e colturali per l’avvio del suo orto sul balcone, scoprendo dettagli tecnici utili allo sviluppo (semina, trapianto, ciclo lunare, annaffiatura ecc.) e mantenimento.
Verranno forniti i principali materiali necessari all’attività.
Durante l’esperienza, verrà presentata la coltivazione delle principali essenze aromatiche, quali basilico, rosmarino, prezzemolo, menta, e delle tipiche piante da orto estivo, come pomodoro da palo tipo datterino/ciliegino, peperoni tipo mini snack (facili da coltivare, dolcissimi e digeribili), melanzane, cetrioli, lattughini; una vera opportunità per chi coltiva in balcone grazie alla raccolta rapidissima e ripetuta, senza dimenticare il re dell’orto per facilità di coltivazione e bontà: il peperoncino piccante, la cui intera gamma si adatta al balcone.

 

  • Sabato 10 Maggio, dalle 15:00 alle 17:00

L’incontro sarà strutturato come un’attività pratica.
Ogni partecipante potrà approfondire le proprietà delle piante da orto con dimostrazione di alcune preparazioni (repellente antizanzare naturale, tisane ecc). Ogni essenza può dare dei benefici trovando posto sia in cucina che nella vita quotidiana come rimedio naturale.
Verranno forniti i principali materiali necessari all’attività.

 

 

IL RELATORE: CRISTINA URSINO
Diplomata in Agraria, laureata in Scienze dell’Educazione, da tempo unisce l’amore per la natura con la passione per le persone.
Dal 2017 è volontaria e presidente dell’Associazione il Giardino delle Idee, realtà nata dal desiderio di fare promozione sociale sul Territorio dei valori di Lentezza e Condivisione, per favorire l’inclusione sociale di persone fragili, e la possibilità di ritrovare spazi di vita comune in cui dare sfogo ai propri talenti, vivendo momenti di benessere.

A chi è rivolto

Cittadini con il pollice verde... o che vorrebbero averlo!

Luogo

Biblioteca Corte Valenti

Via Monza, 12 - Garbagnate Milanese MI, 20024

Date e orari

12
Apr
Dalle ore 10:00 alle ore 12:00

10
Mag
Dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Costi

Ingresso gratuito

0 Euro

Ultimo aggiornamento: 24/03/2025, 16:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona