Trascrizione di atti di altri Comuni o provenienti dall'estero nei registri dello Stato Civile
La trascrizione di un atto di stato civile è la sua registrazione in un Comune diverso da dove si è verificato l'evento
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Morte
La trascrizione di un atto di stato civile è la sua registrazione in un Comune diverso da dove si è verificato l'evento
La concessione cimiteriale è il provvedimento amministrativo con il quale viene effettuata l’assegnazione delle sepolture private per la collocazione dei defunti.
Per traslazione della salma si intende il trasporto della salma da un luogo di sepoltura a un altro.
Al termine del periodo di concessione, o da Regolamenti (30 anni per loculi-10 anni per inumazioni), le salme vengono estratte dalle sepolture per verificarne lo stato di decomposizione. Per le operazioni straordinarie è necessario fare Richiesta online.
In seguito a un decesso i parenti stretti del defunto si dovranno occupare di tutti gli aspetti relativi all’organizzazione del rito funebre. Tra questi rientra anche lo svolgimento delle pratiche per la sepoltura.
Per il trasporto di una salma, di ceneri o di resti mortali mineralizzati dall'Italia al paese di appartenenza/origine del defunto per la sepoltura, è necessario conseguire l'autorizzazione per l'estradizione.
Con l’approvazione della legge regionale 19/2004 è possibile ottenere in affido le ceneri ed anche disperdere in natura o all’interno dei cimiteri le ceneri.
Le cremazioni possono essere effettuate sia per salme o resti, e possono essere autorizzate dal Comune dove è avvenuto il decesso o dove si trovano i resti mortali.
Il rilascio di tali autorizzazioni sono possibili quando siano trascorse 24 ore dal decesso, salvo diversa disposizione del medico necroscopo
I trasporti funebri di cadaveri, ceneri e resti mortali devono essere autorizzati dal Comune. È vietato fissare date, orari e modalità di cerimonie funebri, senza prima avere contattato ed avuto il necessario consenso dell’Ufficio cimiteriale.
I certificati ed estratti sono atti in base ai quali il cittadino dimostra di possedere una serie di requisiti relativi alla sua persona.
La denuncia di morte è il primo adempimento da fare in caso di decesso di un familiare all’Ufficiale di Stato Civile del Comune dove si è verificato l’evento.