Il Servizio si rivolge principalmente ai soggetti anziani e/o disabili parzialmente o completamente non autosufficienti.
Il Servizio di assistenza Domiciliare è svolto tramite Cooperative Sociali accreditate dall'Ambito del Piano Sociale di Zona ed è svolto da personale appositamente formato attraverso corsi regionbali (Ausiliari Socio-Assistenziali o Operatori Socio-Sanitari) che svolgono a domicilio, a seconda delle necessità della persona assistita, attività quali:
- igiene personale ad utenti parzialmente o totalmente non autosufficienti;
- bagno assistito;
- prestazioni igienico-sanitarie di semplice attuazione in collaborazione con il Servizio Sanitario;
- segnalazione al Servizio Sanitario competente di qualsiasi anormalità nelle condizioni dell'anziano o della persona con disabilità;
- attività di tramite con servizi e risorse presenti sul territorio.
La persona interessata, o i parenti, possono rivolgersi al Settore Servizi Sociali, negli orari d'ufficio e fissare un appuntamento con l'Assistente Sociale per valutare gli interventi più opportuni.
ISEE in corso di validità
E' prevista una compartecipazione al costo del servizio a carico dell'utente, in base al reddito ISEE.