Asilo nido

  • Servizio attivo

L'Asilo Nido è un servizio socio-assistenziale rivolto alla prima infanzia che risponde ai bisogni delle famiglie e, in particolar modo, dei bambini di età compresa tra i tre mesi e i trentasei mesi.


A chi è rivolto

Ai bambini di età compresa tra i tre e i trentasei mesi.

Descrizione

L’Asilo Nido vuole favorire un equilibrato sviluppo psicofisico del bambino e l’acquisizione di competenze cognitive, relazionali ed emotive attraverso la relazione con i coetanei e con gli adulti diversi dai genitori. E’ un luogo di incontro con e per le famiglie, un momento comune di crescita.

L’elaborazione della graduatoria di ammissione si basa sui seguenti fattori:

la presentazione della domanda entro il 30 aprile 2023

la residenza sul territorio comunale;

la situazione lavorativa dei genitori;

la situazione economica del nucleo;

la condizione socio-familiare del nucleo (disabilità del minore, disabilità dei familiari, particolari condizioni di svantaggio socio economico).

Sulla base dei criteri sopra indicati sono state redatte le seguenti graduatorie:

una graduatoria per i bambini 3-11 mesi residenti;

una graduatoria per i bambini 12-36 mesi residenti;

una graduatoria per i bambini 12-36 mesi non residenti.

Tra gli allegati potranno essere visualizzate graduatorie sopraelencate.

COME PROCEDERE SE IN POSIZIONE UTILE PER LA CONFERMA D’ISCRIZIONE:

verificare la posizione in graduatoria attraverso il numero di protocollo, assegnato al momento della consegna della domanda;

procedere contattando il Settore Servizi Educativi scrivendo all’indirizzo:

nidi@comune.garbagnate-milanese.mi.it comunicando l’intenzione di confermare l’iscrizione e tutti i dati personali del minore in graduatoria, oppure telefonando al n. 02 78618282-281;

SE IL MINORE SI TROVA IN LISTA D’ATTESA SARA’ IL SETTORE SERVIZI EDUCATIVI A CONTATTARE LA FAMIGLIA NEL CASO DI NUOVE DISPONIBILITA’.

Sono presenti 3 strutture comunali per la primissima infanzia:

Asilo Nido Via Bolzano – Via Bolzano 10: può accogliere fino a 68 bambini da 3 mesi a 36 mesi
Asilo Nido Gioca Bimbi – Via Bolzano 10: può accogliere fino a 16 bambini dai 3 mesi a 36 mesi
Asilo Nido Villa Sicilia – Via Varese 60 : può accogliere fino a 48 bambini dai 12 ai 36 mesi.

Come fare

Tutte le domande di iscrizione ai Nidi d’Infanzia Comunali dovranno essere effettuate ESCLUSIVAMENTE ON LINE tramite il portale:
https://procedimenti.comune.garbagnate-milanese.mi.it/user/login. Le domande inserite entro il 30 aprile 2023 andranno a comporre la graduatorie per l’anno educativo 2023-2024.
COME ISCRIVERSI:

Accedere al portale https://procedimenti.comune.garbagnate-milanese.mi.it/user/login
Esclusivamente con SPID o CIE.

Cosa serve

Al momento dell’inserimento della domanda il genitore deve essere in possesso dei seguenti documenti in formato digitale (jpg, jpeg, bmp, pdf):

Documenti d’identità dei genitori
Se residenti, Attestazione ISEE in corso di validità
Certificato del datore di lavoro o autocertificazione se non occupato di entrambi i genitori

Cosa si ottiene

Iscrizione al servizio Asilo Nido comunale.

Tempi e scadenze

Dal 1 settembre al 30 novembre 2023 sarà possibile effettuare iscrizioni sul portale on line per l’anno corrente che potranno essere soddisfatte o andranno a comporre la lista d’attesa.

Dal 1 gennaio al 30 aprile 2024 il portale dei servizi on line rimarrà aperto per le iscrizione dell'anno educativo 2024/2025. Nel mese di maggio 2024 verranno pubblicate sul sito le GRADUATORIE per l’anno educativo 2024-2025.

Quanto costa

All’atto dell’accettazione dovrà essere versato un importo, a titolo d’iscrizione, pari ad € 65,00 (non rimborsabili).

Accedi al servizio

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 22/11/2023, 15:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona