E´ un servizio reso da educatori professionali qualificati tramite cooperative accreditate nell’ambito del piano sociale di zona e che, a casa e/o sul territorio, accompagnano per alcune ore la settimana la persona con disabilità.
HARA è il centro antiviolenza del tuo territorio che aiuta e protegge le donne maltrattate. Se subisci violenza o ti accorgi che accade a qualcuno intorno a te, rivolgiti al servizio.
Il Centro Diurno Integrato si pone come risorsa per il mantenimento della qualità di vita dell’anziano e come possibile supporto alla famiglia nella cura quotidiana.
I titolari di contrassegno, iscritti alla piattaforma, che intendono spostarsi in altro Comune aderente al servizio, non dovranno più comunicare l’ingresso nelle aree a traffico limitato
Il Contrassegno Unificato Disabili Europeo, destinato ai soggetti portatori di handicap e/o invalidi, li mette al riparo da improprie contestazioni o verbalizzazioni di infrazioni
Le persone condannate alla pena sostitutiva del lavoro di pubblica utilità per “guida in stato di ebbrezza” (art.186 comma 9 bis Codice della Strada) possono svolgere un’attività non retribuita a favore della collettività presso le strutture dell'Ente
Gli orti urbani costituiscono un'occasione di attività all'aperto stimolante e gratificante per gli anziani. E' possibile richiedere l'assegnazione tramite modulo di richiesta.
AL TUO FIANCO è un Servizio promosso dall’Ambito Territoriale di Garbagnate Milanese e gestito dall’Azienda Consortile Comuni Insieme per lo sviluppo sociale.
La Residenza “Casa Le Scie” è una Residenza collettiva frutto della co-progettazione tra Comune di Garbagnate Milanese e la A.T. I “La Cordata Duepuntiacapo”.
E' una delle possibili realtà di Vita adulta autonoma e indipendente per le persone disabili.
L’intervento si rivolge agli anziani e disabili, che necessitano di un ricovero in RSA (Residenze Sanitarie Assistenziali), RSD (Residenze Sanitarie per persone con disabilità) e in Comunità Alloggio.
Il Centro VARI.ETÀ, in collaborazione con l´Associazione "Circolo delle Idee", organizza nel periodo maggio-giugno di ogni anno, soggiorni climatici per anziani, in Liguria e Romagna.
Il servizio ha carattere estemporaneo e non continuativo. Ha lo scopo di consentire a soggetti fragili di raggiungere strutture sanitarie e assistenziali per poter svolgere visite ed esami.
L’Ufficio Zonale per l’Amministrazione di Sostegno (UZAS), istituito dall’Ambito territoriale di Garbagnate Milanese, garantisce le attività previste dalla legge 06/2004.