Cos'è
Il Cabaret in Piazza della Croce.
Il Palio dei Rioni.
E ancora: moda, sport, cultura, musica, motori, ballo, mostre, performance, passeggiate, commercio, giochi, laboratori, momenti conviviali, esperienze ed attività ricreative.
L’attesa è finita: dal 19 al 21 Settembre, a Garbagnate, è tempo di Festa Patronale!
Due gli eventi-clou dell’edizione 2025.
Sabato 20 Settembre, Piazza della Croce si preannuncia gremita per il “Big Comedy Ring Show”: i più apprezzati talenti di Zelig e Colorado – Stefano Chiodaroli, Beppe Braida, Max Pieriboni, Marco Della Noce, Claudio Batta, Gianpiero Perone – si daranno battaglia a suon di battute al fulmicotone, per “mandare al tappeto l’avversario” e… far sganasciare dalle risate il pubblico.
“Two is megl che one”, recitava un vecchio spot: e allora, ecco che il Palio dei Rioni raddoppia le giornate dedicate alla “singolar tenzone”! Per la terza edizione, infatti, le sfide avranno luogo non solo Domenica, come di consueto, ma anche Sabato: nuove, avvincenti gare infiammeranno una iniziativa diventata immediatamente un classico, capace come poche di unire, coinvolgere e divertire i Garbagnatesi.
Nel complesso, saranno 20 i luoghi protagonisti, per un totale di 28 eventi: una proposta decisamente ampia ed varia, capace di intrigare tutte le fasce d’età.
La Festa Patronale 2025 è organizzata dal Comune di Garbagnate Milanese, in collaborazione con Pro Loco Garbagnate Milanese, Comunità Pastorale Santa Croce, Commercianti ed Associazioni.
Di seguito il programma completo, in continuo aggiornamento.
Venerdì 19 Settembre
BIBLIOTECA CORTE VALENTI (Sala Convegni)
Ore 10:00-19:00: Mostra Fotografica a parete, dedicata alla Città di Garbagnate.
A cura del Gruppo Fotografico Garbagnatese.
IN TUTTE LE CHIESE
Ore 15:00-18:00: Confessioni.
PIAZZA DELLA CROCE
Ore 18:30: “Camminata In Rosa”: camminata non agonistica di 3 km.
Ritrovo per iscrizioni e riscaldamento muscolare dalle ore 18:00.
A cura di Atletica Azzurra Garbagnate, in collaborazione con AVIS Comunale di Garbagnate Milanese.
Per informazioni: 333.3183562.
CHIESA B. ILDEFONSO SCHUSTER
Ore 21:00: Preghiera: Adorazione della Croce, guidata dal Coro Shekinah.
PIAZZA DEL MUNICIPIO
Ore 21:00: “Sacro E Profano”: sfilata di Moda.
A cura di Commercianti ed Associazioni della Città.
Per tutta la serata, negozi aperti nelle vie del Centro.
Sabato 20 Settembre
LAGHETTO LA FAMETTA (Via Fametta, 50)
Ore 10:00-12:30 e 14:30-18:00: “Pronti? Si Salpa!”, iniziative per bambini fino ai 12 anni:
- “Barca A Vela”, a cura di Circolo Velico Orza.
- “Modellini – Scuola Di Pilotaggio”, in collaborazione con Gruppo Modellisti Valle Olona di Castellanza.
- Attività con cani da salvataggio, a cura di ACSN (Associazione Cinofila Salvataggio Nautico).
- Kayak Point, a cura di Philla Natura Sport ASD.
Nel pomeriggio, a tutti i bambini sarà offerta una gustosa merenda.
A cura di Associazione Nazionale Marinai d’Italia Gruppo M.O.V.M. Costantino Borsini Garbagnate Milanese, Cooperativa Pescatori Sportivi La Fametta e Pro Loco Garbagnate Milanese.
Per informazioni: 335.6202366.
ORATORIO DI BARIANA
Ore 12:00-18:00: Palio Dei Rioni 2025, Terza Edizione.
Pranzo insieme (pasta + acqua € 5.00 a persona; per prenotazioni: 380.2495891), animazione per bambini ed attività ricreative.
Tornei di Bocce, Calciobalilla, Ping-Pong e Scopa.
CORTI DI SANTA MARIA ROSSA E SIOLO
Ore 14:15: “Passeggiata Nelle Corti”, accompagnati dagli studenti dell’Istituto Russell.
Ritrovo presso la Chiesa di Santa Maria Rossa (Via Garibaldi); tappe: Corti del Dosso/Fabbro, Corte dei Miracoli, Villa Valli, Chiesa di Siolo.
Iscrizioni tramite SMS o WhatsApp: 366.144366.
A cura del Servizio Giovani del Comune di Garbagnate Milanese
CAMPO SPORTIVO OSL CALCIO (Via Vismara, 2)
Ore 14:30: Torneo di Calcio “Memorial Claudio Marovelli” – Categoria Esordienti 2013.
A cura di Associazione Claudio Marovelli e OSL Calcio Garbagnate.
PARCO DI VILLA GIANOTTI
“Il Giardino Della Creatività”: attività per bambini e ragazzi, a cura del Servizio Giovani del Comune di Garbagnate Milanese.
- Ore 15:00-18:00: Giga-giochi e laboratori per bambini
- Ore 15:30-17:30, ogni 30’: “Tableaux Vivants”, a cura dei ragazzi del Summer Camp Medie
- Ore 17:00-18:00: “Esposizione Artistica”, a cura dei ragazzi del Summer Camp Superiori
- Ore 18:00: performance “L’Albero Condiviso”, a cura del Summer Camp Superiori.
CASA DI RIPOSO S. PERTINI
Ore 15:30: Santa Messa ed invio, in visita agli ammalati, delle famiglie che si rendono disponibili.
BIBLIOTECA CORTE VALENTI
- Ore 09:30-18:00: Mostra Fotografica a parete, dedicata alla Città di Garbagnate. A cura del Gruppo Fotografico Garbagnatese.
- Ore 15:00: “Il Gioco È Una Cosa Seria”: La Biblioteca di Corte Valenti si trasforma in un grande spazio ludico, con 40 giochi da tavolo, alcuni anche in formato gigante, per far vivere a tutti – famiglie, curiosi e appassionati – un’esperienza di gioco unica! A cura dell’Amministrazione Comunale di Garbagnate Milanese.
PIAZZA DELLA CROCE
Ore 21:00: “Big Comedy Ring Show”, serata di Cabaret in cui i migliori comici di Zelig e Colorado – Stefano Chiodaroli, Beppe Braida, Max Pieriboni, Marco Della Noce, Claudio Batta, Gianpiero Perone – si sfidano sul palco per vincere la corona più ambita: le risate e gli applausi del pubblico.
In caso di pioggia, lo spettacolo si terrà al Cinema Teatro Italia.
A cura dell’Amministrazione Comunale di Garbagnate Milanese.
Ingresso libero.
Domenica 21 Settembre
PARCO DELLE GROANE (Ingresso del Sentiero Parco, vicino a Dianova)
Ore 9:30: Passeggiata nel Parco delle Groane.
A cura di WWF Groane.
Posti limitati. Per informazioni e prenotazioni: 331.2976315.
PARCHEGGIO DI VIA GRAN SASSO (accanto alla Basilica)
Ore 10:00-12:00: “Villaggio Della Sicurezza”.
A cura di Polizia Locale, ANC Garbagnate, Vigili del Fuoco di Garbagnate, Comando dei Carabinieri di Garbagnate e Croce Rossa Italiana – Comitato delle Groane.
VIE DEL CENTRO (Via Conciliazione, Via Milano, Via Varese, Piazza della Croce, Piazza del Municipio)
Ore 10:00-18:00: “Associazioni In Festa”: Attività sportive e di ballo, stand informativi, attività ricreative e giochi, a cura delle Associazioni garbagnatesi; esposizione di auto d’epoca e moto; iniziative a cura dei Commercianti della Città.
PIAZZA DELLA CROCE
- Ore 10:30: Santa Messa con saluto a Don Francesco ed accoglienza a Don Marco. In caso di maltempo, la Messa si terrà in Basilica. Sono sospese tutte le messe delle 10:00, 10:30 e 11:30 nelle varie Chiese.
- Ore 12:30: Pranzo organizzato da Pro Loco di Garbagnate Milanese, in collaborazione con i commercianti della Piazza.
- Ore 14:30: Palio dei Rioni 2025 – giochi ed attività, in collaborazione con varie associazioni garbagnatesi. Tornei di Tiro alla Fune, Corsa coi Sacchi, Abbuffata di Pasta, Pesca la Mela. Gioco a cura di Gruppo Scout Agesci di Garbagnate, in occasione dei 30 anni dalla fondazione.
- Ore 19:30: “Musica Per Il Patrono”: concerto della Junior Wind Orchestra, a cura di Arti in Vetrina.
PIAZZA DEL MUNICIPIO
- Ore 10:30: Palio dei Rioni 2025 – Caccia al Tesoro (per adulti e bambini), in collaborazione con Croce Rossa Italiana – Comitato delle Groane.
- Ore 14:30: Apertura ufficiale della Terza Edizione del Palio dei Rioni di Garbagnate: sfilata in abiti d’epoca e benedizione del Parroco, Don Natale Castelli.
ORATORIO SAN LUIGI (Tensostruttura)
Ore 12:30: Pranzo.
€10 adulti, €5 bambini.
CAMPO SPORTIVO OSL CALCIO (Via Vismara, 2)
Ore 14:30: Torneo di Calcio “Memorial Claudio Marovelli” – Categoria Esordienti 2013
A cura di Associazione Claudio Marovelli e OSL Calcio Garbagnate.
BIBLIOTECA CORTE VALENTI (Sala Convegni)
Ore 15:00-18:00: Mostra Fotografica a parete, dedicata alla Città di Garbagnate.
A cura del Gruppo Fotografico Garbagnatese.
SALA PEGASO (Via Milano, 140)
Ore 19:00: Milonga: Serata di Tango Argentino
A cura dell’Associazione Pegaso 88.
Domenica 28 Settembre
MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA E DELLE FORNACI DEL SIOLO – CASCINA SIOLO
Ore 15:00: “10 Anni Con Gli A.Mu.Si.”: iniziativa dedicata alla tradizione locale, con musica e giochi di cortile, per celebrare il decimo anniversario di formazione del gruppo A.Mu.Si. (Amici del Museo di Siolo).
A seguire, rinfresco per gli adulti e merenda per i piccoli.
In caso di maltempo, la festa si terrà presso la Biblioteca Comunale.