Polizia Locale: partito il "Progetto Groane"

Dettagli della notizia

Leggi il resoconto delle prime operazioni.

Data di pubblicazione:

30 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Controlli intensificati per maggiore sicurezza: il Progetto Groane – promosso recentemente da Regione Lombardia, e basato su preziose sinergie tra diversi Comuni – ha dato luogo, in questi giorni, a numerose brillanti operazioni.
In particolare, la Polizia Locale di Garbagnate Milanese – diretta dal Comandante Luca Leone, e responsabile del coordinamento degli interventi tra i Comuni del circondario – ha svolto servizi congiunti con Caronno Pertusella: complessivamente, le sanzioni comminate ammontano a 15.000 Euro.

Svariate le violazioni riscontrate nei nostri confini.
Un barbiere è stato denunciato e sanzionato per aver cambiato la destinazione e l’uso del suo magazzino interrato: il titolare aveva creato una vera e propria attività di allietamento dei clienti, installando videogiochi e strumenti di intrattenimento, senza autorizzazioni edilizie e commerciali. Per tale motivo, l’Ufficio Tecnico comunale verrà coinvolto per il ripristino dei luoghi.
Inoltre, grazie all’unità cinofila di Garbagnate Milanese, K9 di Nicola Carrara, sono state messe a segno diverse operazioni: il sequestro di sostanze stupefacenti, all’interno di bar e in aree cittadine; la segnalazione di tre persone per detenzione e consumo di droghe; il ritrovamento, in un parco, di un involucro nascosto contenente alcune dosi di sostanza stupefacente, prontamente sequestrata e attualmente oggetto di indagine.
Infine, un monopattino è stato confiscato in quanto potenziato al punto da poter raggiungere i 90 km/h.

Il Progetto Groane sarà attivo fino al 31 Dicembre.
Nei prossimi giorni, saranno organizzati ulteriori servizi, che vedranno la collaborazione anche della Polizia Locale di Arese.

A cura di

Ultimo aggiornamento: 30/09/2025, 12:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona