Servizio di assistenza per l'utilizzo dei servizi digitali (es.: SPID, attivazione CIE, Fascicolo Sanitario Elettronico, Intelligenza Artificiale, portale MY INPS, richiesta bonus, ecc.)
Cittadini residenti in Lombardia di età superiore ai 16 anni
Lo Sportello di Facilitazione Digitale rappresenta un punto di riferimento per chi ha bisogno di assistenza digitale. Dagli strumenti per i pagamenti elettronici all’attivazione dello SPID, fino all’invio di pratiche amministrative, lo Sportello di Facilitazione Digitale, con la presenza di un facilitatore digitale esperto, aiuta i cittadini a superare il digital divide con soluzioni concrete e accessibili.
Dall’utilizzo dello SPID e della Carta d’Identità Elettronica, alla gestione del Fascicolo Sanitario Elettronico dalla richiesta di bonus e certificati, fino alla ricerca di opportunità lavorative, lo Sportello di Facilitazione Digitale offre un supporto gratuito a tutti i cittadini per una vasta gamma di servizi digitali.
Ecco tutto ciò che puoi fare:
✅ Iscrizione alla piattaforma SIISL per i disoccupati
Assistenza ai beneficiari di NASPI e DIS-COLL per accedere a SIISL, compilare il Patto di Attivazione Digitale e aggiornare il CV.
✅ Voucher per i servizi di cura
Supporto alle donne lavoratrici per richiedere il voucher per i servizi di cura, un contributo fino a 4.800 euro l’anno per baby-sitting, assistenza e gestione amministrativa.
✅ Gestire i portali della Pubblica Amministrazione
Accedere ai siti di Comuni, Regione, Ministeri, ASST, scuole per presentare richieste, scaricare documenti e utilizzare i servizi online.
✅ Utilizzare il Fascicolo Sanitario Elettronico
Prenotare o disdire visite, scaricare prescrizioni, cambiare medico e accedere ai servizi sanitari digitali.
✅ Scaricare certificati dall’Anagrafe Digitale
Stato di famiglia, certificato di residenza, nascita, matrimonio e altri documenti ufficiali, senza fare la fila.
✅ Richiedere bonus e agevolazioni
Supporto nella presentazione delle domande per Bonus Trasporti, Bonus Cultura, Bonus Nido, Dote Scuola e altre misure di sostegno.
✅ Navigare in sicurezza e proteggersi dalle truffe
Consigli pratici per un uso consapevole di smartphone e PC, tutela della privacy e difesa dalle frodi online.
✅ Cercare opportunità lavorative online
Assistenza nella navigazione di portali per la ricerca del lavoro, aggiornamento del CV e candidatura alle offerte.
✅ Usare le app per salute, benessere e mobilità
WhatsApp, Google Maps, social network, e altre app per semplificare la vita quotidiana.
✅ Recuperare password dimenticate
Assistenza per ripristinare credenziali di accesso a e-mail, SPID, servizi bancari, portali della PA e social network.
Lombardia
L'accesso al servizio avviene esclusivamente tramite appuntamento da richiedere tramite il link o tramite i contatti indicati nella pagina.
Lo sportello è aperto nei giorni di martedì e mercoledì dalle 8.30 alle 12.30 e il giovedì dalle 14.00 alle 18.00.
Documenti specifici in base al servizio desiderato, tipicamente documento d'identità, tessera sanitaria, eventuale delega, ecc.
Supporto per l'utilizzo e l'attivazione di servizi digitali.
La durata dell'appuntamento è di 60 minuti.
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.