In questi giorni, gli Agenti di P0lizia Locale hanno concluso diverse indagini: denunciate all’Autorità Giudiziaria 5 persone, per ingente abbandono di rifiuti e trasporto senza iscrizione all’albo dei gestori ambientali.
Le sanzioni penali sono state di 2.500 Euro per dei privati, e di 13.000 Euro per una azienda, per un totale di 20.500 Euro.
Il primo caso ha riguardato due cinquantenni, residenti a Garbagnate Milanese, rei di aver abbandonato, nei pressi di un condominio del centro, materassi, reti e mobili, trasportati a piedi da una via limitrofa.
Nelle vicinanze di un parcheggio in Via Monviso, invece, un uomo ha accumulato diversi rifiuti, tra cui un divano, scaricandoli dalla propria vettura.
Infine, in un cantiere, gli Agenti hanno accertato la presenza di lavoratori “in nero”, non regolarmente assunti, oltre allo smaltimento illecito sul Territorio, senza l’utilizzo dei formulari per la tracciabilità, di circa 10.000 kg di macerie da demolizione edile.
Le indagini – concluse grazie alla scrupolosità in materia ambientale della Polizia Locale, coordinata dal Comandante Luca Leone – hanno visto il prezioso ricorso alla videosorveglianza urbana, quale fonte di prova.
Alcune foto sono disponibili sulla Pagina Facebook del Comune.